De Vi
Serie di installazioni riguardo la “Forza” intesa sia come energia creativa che come moto d’azione. I titoli collegano le opere tra di loro: sono scritti in spagnolo ma volutamente le prime due sillabe sono sempre “De vi” che in latino significa “riguardo la forza”.Le opere sono poesie visive o disegni, rielaborazione di eventi, ricordi e sensazioni vissute, contenute in scatole di latta consumate, rievocando una sensazione di intimità, come piccoli appunti o diari segreti, nascosti e preziosi.




De Vi-aje: (Riguardo la forza) Del viaggio (2017).
Appunti del viaggio in Perù realizzato ad Agosto 2016.
Scatola in metallo di recupero, poesie visive, disegni a china, a carboncino, pastello a olio e sanguigna su carta da pacchi o da spolvero.
​




De Vi-cisitudes: (Riguardo la forza) Delle vicessitudini (2015).
Storie d’amori mancati, malumori, giornate di avvenimenti inconsueti.
Scatola in cartone e carta da pacchi, Poesie visive scritte su carta fatta a mano con pigmenti naturali. Testi a china e timbri.




De Vi-siones: (Riguardo la forza) Delle visioni (2019).
Racconti di sogni e e deja vù, appuntati tra 2018-2019.
Scatole di metallo di recupero, poesie visive composte su carta velina piegata, cartoncino stampato a xilografia; scritte a china e pastello ad olio.
​




De Vi-dencia: (Riguardo la forza) Della veggenza (2021).
Raccolta di ricordi ed eventi passati rivissuti nel presente, come la lunga attesa di un amore destinato infine a compiersi nel futuro.
Scatola in latta di recupero, poesie visive scritte su carta cotone bianca e grigia. Testi a china, disegni con pastelli a olio e acrilici.