top of page

La Masca

La Masca è un collettivo di artist* caratterizzato dalle diversità: di percorso, di pensiero, di mezzo espressivo, di collocazione geografica, di formazione.

​

Vogliono ribaltare il pensiero generico e generalizzante che i membri di un collettivo siano un tutt’uno, un essere suddiviso in più propaggini ma con esecuzione tecnica unanime e riconoscibile.

Come prima mostra ci propongono una selezione dal loro portfolio di un’opera ciascun*, non come rappresentante del loro lavoro ma come frammento di questo, una finestra nel loro percorso artistico.

 

Il nome deriva dal luogo in cui si svolge questa loro prima mostra. La masca, appellativo piemontese che veniva dato una figura mitica della tradizione folcloristica popolare riconducibile ad una strega, sembra discendere dalla parola araba masakha, cioè “trasformare in animale”. «Si quis eam strigam, quod est Masca, clamaverit»

Intrisa di pregiudizio negativo, con poteri metamorfici e non solo, per questo disprezzata ma ricercata alla bisogna dal popolo, così si può rivedere il ruolo dell’arte contemporanea: demonizzata per la sua natura offensiva ma indispensabile per la sua natura difensiva.

 

Questo collettivo è un esperimento coraggioso perché i membri partono senza conoscersi, ma soprattutto senza conoscere il lavoro del* compagn*, un calderone di input, un caos creativo generatore di arte.

​

La prima mostra del gruppo, Ri-Nascimento, è stata inaugurata il 27 Giugno 2020 presso il museo civico di Moncalvo: durante la mostra sono state esposte diverse opere di presentazione del percorso artistico di ogni componente del gruppo. Questa è stata l'anticipazione della performance in due atti RINASCERE, le cui tematiche hanno anticipato la successiva mostra "A partire da Orsola", inaugurata il 9 Ottobre 2020.

Sebbene due membri del collettivo si siano distaccati per esigenze lavorative, il gruppo è rimasto coeso proseguendo con una serie di progetti, alcuni avviati come The Equinox Project e Le caterinette e altri in via di sviluppo.

Equinox Project
Caterinette
0D1A3948.JPG

​

Ri-Nascimento

bottom of page